Link Utili:

Video corsi on-line disponibili al link "video-corsi on line"

Elenco degli errori frequenti PAD A&C Pubblicazione ed Affidamenti : clicca qui per vedere l'elenco aggiornato "Elenco degli errori"

Schede ANACForm disponibili su PAD A&C: clicca qui per vedere l'elenco aggiornato "ANACForms"

Novità sugli ultimi aggiornamenti del prodotto: "Note di release Appalti e Affidamenti (back office)" - "Note di release Portale Appalti"

 

27 marzo 2025 - Nuovo modulo M-eForms e Aggiornamento ANAC: remind

Gentili clienti,

ricordiamo che in data odierna ANAC procederà con l'aggiornamento dei propri sistemi: vi invitiamo quindi a riprendere l'invio di schede a partire da domani 28/03/2025 dalle ore 10:00.

Cogliamo inoltre l'occasione per ricordarvi che nella notte tra oggi 27/03/2025 e domani 28/03/2025 provvederemo all'introduzione del nuovo modulo M-eForms, in sostituzione del modulo FEU, per la gestione delle procedure europee.

Cordiali saluti.

 

25 marzo 2025 - Nuovo modulo M-eForms: Manuale e Video-Corso

Gentili clienti,

vi informiamo che il manuale d'uso e il video-corso relativi al nuovo modulo M-eForms sono ora disponibili:

Clicca qui per scaricare il Manuale M-eForms

Clicca qui per accedere al videocorso: 5. Pubblicazioni EU con M-eForms

Vi ricordiamo che il modulo sarà disponibile all'interno della piattaforma A&C Pubblicazione e Affidamento a partire dal giorno 27/03/2025, data in cui il modulo FEU non potrà più essere utilizzato.

Cordiali saluti.

 

21 marzo 2025 - Nuovo modulo M-eForms e Aggiornamento ANAC: informazioni importanti

Gentili clienti,

relativamente all'introduzione del nuovo modulo M-eForms in sostituzione del modulo FEU, il quale a breve non sarà più disponibile, vi invitiamo a procedere con l'invio delle schede ANAC relative a procedure europee entro le ore 9:00 del giorno 25/03/2025, al fine di ridurre al minimo possibili errori in fase di trasmissione.

Si fa presente che l'aggiornamento dei sistemi ANAC per il cambio di versione è previsto nella giornata del 27/03/2025, durante la quale vi invitiamo a sospendere gli invii, per riprenderli dalle ore 10.00 del 28/03/2025.

Cordiali saluti.

 

17 marzo 2025 - Introduzione di M-eForms - Il nuovo modulo per la pubblicazione degli appalti europei

Gentili clienti,

come previsto nella roadmap di sviluppo ed aggiornamento dei sistemi che gestiscono il ciclo di vita degli appalti, l’Autorità Nazionale per l’Anticorruzione ha previsto in data 27/3 l’adozione dell’SDK 1.12 degli eForms.

Con questo importante versionamento dei processi di pubblicazione degli appalti di rilevanza europea, siamo lieti di annunciare il lancio di M-eForms, il nostro nuovo modulo preposto alla generazione dei formulari europei che sostituirà l’attuale FEU.

M-eForms rappresenta un significativo passo avanti, tecnologico e per facilità d’uso, con numerosi vantaggi rispetto al modulo precedente:

1.Supporto dei formulari europei: attraverso M-eForms sono realizzabili tutti i formulari europei attualmente previsti per l’utilizzo dai nostri clienti.

2.Maggiore adattabilità agli aggiornamenti: la struttura del modulo consente un aggiornamento più rapido e agile ai tracciati tecnici, garantendo conformità costante e disponibilità delle funzioni.

3.Interoperabilità potenziata: l’integrazione con il gestionale Appalti riduce al minimo l’intervento manuale degli utenti applicativi nella gestione dei file con estensione XML.

4.Aderenza agli standard eForms: la nomenclatura di campi e sezioni applicative ha piena conformità alle specifiche tecniche ufficiali e la richiesta di informazioni viene accompagnata da descrizioni estese.

Siamo certi che M-eForms migliorerà sensibilmente la vostra esperienza operativa, semplificando e velocizzando il processo di pubblicazione degli appalti europei.

L’applicazione entrerà ufficialmente in funzione il 27 marzo.

Entro tale data verrà pubblicato un manuale utente dettagliato ed un videocorso a garanzia di un fluido passaggio al nuovo sistema.Non sarà necessario prevedere la richiesta di utenze applicative.

L’interoperabilità con Appalti che consente la totale precompilazione dei dati del formulario a partire da quelli inseriti nella gara viene inizialmente garantita per i formulari di comune utilizzo:

- 16 (Bando di gara – direttiva generale, regime ordinario)

- 17 (Bando di gara – direttiva settoriale, regime ordinario)

- 29 (Avviso relativo all’appalto aggiudicato – direttiva generale, regime ordinario)

- 30 (Avviso di aggiudicazione di un appalto – direttiva settoriale, regime ordinario)

a cui progressivamente si aggiungeranno tutti gli altri derivanti da casistiche di gara/affidamento previste nel gestionale.

In assenza di interoperabilità a garanzia di una precompilazione dati, tutti gli eForm derivanti da procedure gestite in Appalti saranno compilabili manualmente dall’utente.

I nostri consulenti sono a vostra disposizione per eventuali domande o chiarimenti.

Cordiali saluti.

 

11 marzo 2025 - RISOLUZIONE: ERR9999 - errore generico

Gentili clienti,

vi evidenziamo il ripristino dell'operatività dei servizi di cooperazione con l'Autorità: vi invitiamo a procedere prima con l'eliminazione e poi con un nuovo invio delle schede che risultano ancora in errore.

Cordiali saluti.

 

06 marzo 2025 - ERR9999: errore generico

Gentili clienti,

a partire dal tardo pomeriggio del 05/03/2025 si riscontrano errori generici in fase di verifica conferma delle schede: [ERR9999: errore generico].

La problematica è già stata segnalata all'Autorità:https://github.com/anticorruzione/npa/issues/2155

Vi invitiamo a cancellare la scheda in errore e ad attendere la nostra comunicazione di risoluzione della problematica prima di qualsiasi tentativo di invio.

Cordiali saluti.

 

05 marzo 2025 - Note release versione 10.11.1

Gentili clienti,

Da oggi è disponibile una nuova versione del gestionale la cui funzionalità di pubblicazione atti e offerte (ex art.36 Dlgs.36/2023) viene migliorata, consentendo all'utente applicativo il pieno controllo

della pubblicazione dei documenti ai concorrenti.

La funzionalità si aggiunge alle precedenti migliorie rilasciate lo scorso 17/02/25. Per i dettagli si rimanda alle "Note di release Appalti e Affidamenti (back office)".

Cordiali saluti.

 

26 febbraio 2025 - Aggiornamento M-DGUE

Gentili clienti,

si avvisa che dalla giornata di oggi 26 febbraio è disponibile l'M-DGUE adeguato al correttivo ed alla Tassonomia comunicati da AGID e delle cui specifiche è possibile prendere visione al seguente link:

https://www.agid.gov.it/it/notizie/pubblicata-la-nuova-versione-della-tassonomia-la-definizione-del-dgue

Inoltre comunichiamo che sempre da oggi è disponibile la funzione di visualizzazione degli XML.

Cordiali saluti.

 

14 febbraio 2025 - Manutenzione straordinaria sistemi ANAC

Gentili clienti,

si avvisa che il giorno 17/02/2025 ANAC ha pianificato l'aggiornamento del sistema PCP in ambiente di esercizio: sono quindi previsti possibili disservizi nella trasmissione delle schede ANAC.

Vi invitiamo quindi a limitare il più possibile l'invio di schede ANAC tra le ore 13:00 del 17/02/2025 e le ore 8:30 del 18/02/2025.

Ricordiamo che eventuali comunicazioni aggiuntive in merito saranno pubblicate in questa sezione.

Cordiali saluti.

 

12 febbraio 2025 - Verifica trasmissione schede di aggiudicazione

Gentili clienti,

si rammenta che l’art. 25 comma 2 del Codice dei Contratti Pubblici (D.lgs 36/2023) prevede che le stazioni appaltanti e gli enti concedenti devono utilizzare le piattaforme di approvvigionamento digitale per svolgere le procedure di affidamento e di esecuzione dei contratti pubblici,secondo le regole tecniche stabilite all’articolo 26 del medesimo codice.

In questo contesto, anche alla luce di controlli puntuali avviati da parte di ANAC sui dati delle procedure di affidamento concluse, vi invitiamo a verificare la completezza dei dati trasmessi mediante le schede ANAC, con particolare riferimento all'invio della scheda di aggiudicazione.

Cordiali saluti.

 

29 gennaio 2025 - RISOLUZIONE Disservizio cooperazione servizi ANAC

Gentili clienti,

si comunica che abbiamo provveduto a ripristinare il corretto funzionamento dei servizi.

Pertanto, sarà possibile riprocessare l'invio delle schede.

Cordiali saluti.

 

27 gennaio 2025 - Disservizio cooperazione servizi ANAC

Gentili clienti,

dalla mattinata di oggi riscontriamo malfunzionamenti nell'interazione coi servizi ANAC e la comparsa a video del codice errore GEN001, ovvero un errore generico durante l'invio delle schede all'Autorità.

I nostri tecnici sono al lavoro per normalizzare la situazione al più presto, vi invitiamo pertanto a non effettuare nuovi tentativi di invio di una scheda già in errore e ad attendere la risoluzione del problema mediante nostra comunicazione nelle news applicative.

Cordiali saluti.

 

08 gennaio 2025 - Appalti 10.10.2

Gentili clienti,

si rende noto che il fascicolo virtuale dell'operatore economico è ora integrato con la nostra piattaforma certificata.

Le funzionalità vengono raggruppate nella voce 'Verifiche FVOE', disponibile quando prevista nelle schede "Dati generali" e "Aggiudicazione" di una procedura.

Per il corretto utilizzo della funzionalità si rimanda al manuale d'uso disponibile, con descrizione "Verifiche FVOE", nella sezione Manualistica modulo back office Appalti per gli utenti della Stazione Appaltante

Si rende inoltre noto che, come previsto dal D.Lgs. 209/2024 all'art 85 (Modifiche all’Allegato II.2 del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36)

1. All’Allegato II.2 Metodi di calcolo della soglia di anomalia per l’esclusione automatica delle offerte (Articolo 54, comma 2) del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, al primo paragrafo “METODO A” punto 3), le parole “sconti superiori” sono sostituite dalle seguenti:“sconti pari o superiori”

Pertanto viene immediatamente adeguato il calcolo dell'anomalia secondo il metodo A a tale gestione. Qualora risultino gare in corso che prevedano una gestione dell'anomalia differente, vi invitiamo a contattare la nostra assistenza tecnica.

Ricordiamo di seguito i nostri canali di assistenza:http://assistenza.maggioli.it/e il numero telefonico 0422267770.

Cordiali saluti.

 

23 dicembre 2024 - Disservizi ANAC in via di risoluzione

Gentili clienti,

in seguito a comunicazione pubblicata dall'Autorità in data 21/12/2024 e visionabile al seguente link:

https://www.anticorruzione.it/it/-/avviso.21.12.24

stiamo riscontrando lo sblocco di alcune schede già create e il corretto invio di schede di nuova creazione. Il disservizio sta rientrando ma non risulta ad ora completamente risolto.

Vi invitiamo comunque a riprovare: qualora venga visualizzato l'errore ERR9999, sarà possibile procedere in autonomia come segue:

1. entrare nella scheda anac come RUP

2. selezionare nel menu in alto a sinistra l'opzione 'cancella appalto'

3. confermando la cancellazione, sarà ora possibile procedere con la creazione di una nuova scheda anac da inviare.

è necessario quindi cancellare e ricreare la scheda per poterla inviare nuovamente.

Per qualsiasi altra segnalazione rimaniamo a disposizione tramite i canali standard di assistenza.

Cordiali saluti.

 

20 dicembre 2024 - Disservizio generalizzato ANAC - Invio schede NON DISPONIBILE

Gentili clienti,

permangono i disservizi nelle operazioni di cooperazione dei servizi ANAC, con descrizione GEN004, GEN006, errore generico in invio schede o timeout.

Vi riportiamo qui di seguito la comunicazione pubblicata da ANAC nella serata di ieri 19/12/2024: :https://www.anticorruzione.it/it/-/avviso.19.12.24

Al momento non ci sono state comunicate tempistiche di risoluzione.

Vi terremo aggiornati sui progressi ed aggiorneremo tempestivamente la pagina delle news applicative appena la situazione sarà normalizzata.

Cordiali saluti.

 

19 dicembre 2024 - Errore generalizzato dei servizi ANAC

Gentili clienti,

si evidenziano disservizi nelle operazioni di cooperazione dei servizi ANAC, con descrizione GEN004, GEN006 e errore generico in invio schede.

Abbiamo già provveduto a segnalare il disservizio all'Autorità. Siamo in attesa di comunicazione da parte di ANAC.

Vi terremo aggiornati sui progressi ed aggiorneremo tempestivamente la pagina delle news applicative appena la situazione sarà normalizzata.

Cordiali saluti.

 

17 dicembre 2024 - Aggiornamento sistema PCP - Rilascio in esercizio

Gentili clienti,

ANAC ci comunica che l'aggiornamento, iniziato nella giornata di lunedì 16 dicembre 2024, ha avuto conclusione.

A questo link sono visibili le modifiche introdotte da ANAC:https://github.com/anticorruzione/npa/blob/main/CHANGELOG.md#note-di-rilascio-del-06082024-changelog-03-in-esercizio

Qualora riscontriate errori con descrizione ERR9999, si prega di provare a sbloccare la situazione nel seguente modo:

- Riprovare l'invio della scheda bloccata in un secondo momento

- Cancellare la scheda bloccata, crearne una nuova e procedere con il suo invio

Cordiali saluti.

 

16 dicembre 2024 - Aggiornamento sistema PCP

Gentili clienti,

in vista dell'aggiornamento del sistema ANAC PCP previsto per la giornata odierna, si invita come in passato a limitare gli invii delle schede ad ANAC e, a fronte di eventuali errori non documentati, ad attendere una comunicazione di fine lavori su questa pagina prima di effettuare un nuovo tentativo di invio/verifica della scheda.

Non abbiamo ancora evidenza delle tempistiche effettive delle operazioni di profilo tecnico: forniremo noi aggiornamenti appena l'Autorità comunicherà ufficialmente la conclusione della procedura di aggiornamento.

Cordiali saluti.

 

13 dicembre 2024 - Aggiornamento sistema PCP

Gentili clienti,

si avvisa che che il giorno 16/11/2024 ANAC ha previsto l'aggiornamento del sistema PCP in ambiente di esercizio: potranno pertanto esserci possibili disservizi nella trasmissione ad ANAC delle schede.

A questo link sono visibili le modifiche introdotte da ANAC: https://github.com/anticorruzione/npa/blob/main/CHANGELOG.md#note-di-rilascio-del-06082024-changelog-03

Cordiali saluti.

 

11 dicembre 2024 - RISOLUZIONE Errore generalizzato dei servizi ANAC "ERR9999"

Gentili clienti,

si comunica che ANAC ha provveduto a ripristinare il corretto funzionamento dei servizi.

Pertanto, al momento, sarà necessario eliminare la scheda, ricrearla e riprocessare l'invio.

Cordiali saluti.

 

10 dicembre 2024 - Errore generalizzato dei servizi ANAC "ERR9999"

Gentili clienti,

si evidenziano disservizi nelle operazioni di cooperazione dei servizi ANAC, con descrizione ERR9999.

Abbiamo già provveduto a segnalare il disservizio all'Autorità. Siamo in attesa di comunicazione da parte di ANAC.

Vi terremo aggiornati sui progressi ed aggiorneremo tempestivamente la pagina delle news applicative appena la situazione sarà normalizzata.

Cordiali saluti.

 

5 dicembre 2024 - Errore generalizzato dei servizi ANAC

Gentili clienti,

rileviamo sui sistemi di cooperazione ANAC rallentamenti nella conferma di richiesta di pubblicazione delle schede.

i nostri tecnici sono al lavoro per identificarne le cause e risolvere nel più breve tempo possibile.

Vi terremo aggiornati sui progressi ed aggiorneremo tempestivamente la pagina delle news applicative appena la situazione sarà normalizzata.

Cordiali saluti.

 

15 novembre 2024 - Errore generalizzato dei servizi ANAC

Gentili clienti,

a seguito dell'aggiornamento applicativo PCP, avvenuto nella giornata di ieri 14 novembre 2024, si riscontrano pesanti disservizi nell'invio all'Autorità di diverse schede di affidamento.

I nostri tecnici sono al lavoro ed hanno già segnalato al supporto ANAC le problematiche riscontrate: ringraziandovi per la comprensione, vi preghiamo di non aprire ulteriori segnalazioni.

Cordiali saluti.

 

13 novembre 2024 - Errore generalizzato dei servizi ANAC

Gentili clienti,

Si evidenziano disservizi nelle operazioni di cooperazione dei servizi ANAC nel recupero dei centri di costo.

Abbiamo già provveduto a segnalare il disservizio all'Autorità, il quale risulta in fase di risoluzione.

Vi terremo aggiornati sui progressi ed aggiorneremo tempestivamente le news applicative appena la situazione sarà definitivamente normalizzata, nel mentre vi invitiamo a provare nuovamente.



Inoltre, vi informiamo che per domani, 14/11/2024, ANAC ha pianificato un aggiornamento esteso dei propri servizi.

Al fine di garantire la massima compatibilità con queste modifiche, verrà eseguito un aggiornamento massivo del sistema già nella notte tra il 13 e il 14 Novembre.

Vi segnaliamo pertanto che potrebbero verificarsi disservizi temporanei nei prossimi giorni.

Cordiali saluti.

 

08 novembre 2024 - Aggiornamento sistema PCP

Gentili clienti,

vi avvisiamo che il giorno 14/11/2024 ANAC ha previsto l'aggiornamento del sistema PCP in ambiente di esercizio: potranno pertanto esserci possibili disservizi nella trasmissione ad ANAC delle schede.

A questo link sono visibili le modifiche introdotte da ANAC: https://github.com/anticorruzione/npa/blob/main/CHANGELOG.md#note-di-rilascio-del-06082024-changelog-02

Cordiali saluti.

 

22 ottobre 2024 - Errore generalizzato dei servizi ANAC "ERR9999". RISOLTO

Gentili clienti,

Si rende noto che ANAC ha notificato la risoluzione dell'errore segnalato nella giornata del 18 ottobre che hanno causato disservizi nelle operazioni di cooperazione dei servizi ANAC, con descrizione ERR9999.

Per sbloccare la situazione è possibile:

- Riprovare l'invio della scheda bloccata in un secondo momento

- Cancellare la scheda bloccata, crearne una nuova e procedere con il suo invio

Qualora la problematica persista, anche a seguito di diversi tentativi di invio, il reparto di assistenza tecnica rimane a disposizione per ulteriori analisi.

Cordiali saluti.

 

18 ottobre 2024 - Errore generalizzato dei servizi ANAC "ERR9999"

Gentili clienti,

si evidenziano disservizi nelle operazioni di cooperazione dei servizi ANAC, con descrizione ERR9999.

Abbiamo già provveduto a segnalare il disservizio all'Autorità. Siamo in attesa di comunicazione da parte di ANAC.

Vi terremo aggiornati sui progressi ed aggiorneremo tempestivamente la pagina delle news applicative appena la situazione sarà normalizzata.

Cordiali saluti.

 

07 ottobre 2024 - Errore generalizzato dei servizi ANAC

Gentili clienti,

si evidenziano disservizi nelle operazioni di cooperazione dei servizi ANAC, come la mancata possibilità del recupero dei centri di costo.

Abbiamo già provveduto a segnalare il disservizio all'Autorità, ad evidenza pubblica:https://github.com/anticorruzione/npa/issues/1749

I sistemi di ANAC non risultano al momento raggiungibili

Cordiali saluti.

 

04 ottobre 2024 - Appalti 10.8

Gentili clienti,

di seguito alcune indicazioni utili per la corretta gestione delle procedure, alcune delle quali, saranno disponibili nei prossimi giorni col rilascio della versione 10.8 di Appalti:

Rettifica termini di gara

Per tutte le schede/gare che prevedono una pubblicazione su PVL o su TED è possibile la modifica dei termini con la generazione di una scheda di rettifica.

Nel caso di pubblicazioni su TED (EU) è sempre necessario produrre l'eForm di rettifica, da trasmettere entro i termini di scadenza del bando di gara originale: diversamente, non saranno ammesse proroghe a un bando scaduto!

Annullamento gara

Per gli appalti sotto la soglia europea (privi di eForm) è disponibile la scheda NAG "Mancata aggiudicazione di procedura sotto soglia europea".

Per annullare appalti sopra soglia europea è necessario pubblicare schede di aggiudicazione (schede A1*) corredate da relativo eForm, dove specificare la "mancata aggiudicazione".

ATTENZIONE: quando non ci sono partecipanti (gara deserta o annullata prima dei termini di scadenza o di apertura delle offerte),

attualmente le schede suddette non si possono trasmettere poiché le regole di cooperazione applicativa con ANAC prevedono la trasmissione della scheda S2 "Elenco offerte ricevute/OE invitati".

Lo stesso vale in caso di gara a lotti dove si debba pubblicare la mancata aggiudicazione di un lotto (es. lotto deserto).

L’Autorità, per la gestione di queste casistiche, ha indicato di attendere la risoluzione del problema prevista dal 29/11/2024.

Scheda "ANN" di annullamento affidamento

Con la versione Appalti 10.8.0 viene rilasciata la scheda di annullamento "ANN" che segue esclusivamente le schede:

P3_1 Contratti esclusi (generale o di tipo accordo quadro)

P3_2 Contratti esclusi in Concessione o Contratti esclusi in Concessione con la tecnica dell'AQ

P3_3 Contratti esclusi - adesione con confronto competitivo

P6_1 Adesione AQ/convenzione con successivo confronto competitivo (concessioni)

P6_2 Adesione AQ/convenzione con successivo confronto competitivo (ordinario/speciale)

P5 Appalti soggetti a sola tracciabilità

AD4 Adesione ad accordo quadro/convenzione senza successivo confronto competitivo

AD5 Affidamento diretto sotto i 5k €

Scheda CM2 per la modifica delle schede AD5 "Affidamenti sotto 5k €"

Con la versione Appalti 10.8.0 viene rilasciata la scheda CM2 che consente la modifica del CUP (l'unico gestito nella AD5) e dell'importo (di affidamento, unico importo della AD5).

Scheda CM1 per la modifica delle schede di affidamento sopra 5k €

La scheda CM1 non è ancora disponibile a causa del persistere di problematiche riscontrate nella cooperazione con i servizi ANAC.

Altre schede di modifica e annullamento

Attualmente non esistono altre schede di modifica e annullamento!

Evidenziamo che non è prevista nessuna scheda di modifica o annullamento per altre tipologie di schede (es. annullamento SC1 "Stipula contratto", SA1 "SAL", ecc.).

Vi invitiamo a prestare la massima attenzione prima della trasmissione dei dati ad ANAC, in quanto non sarà possibile annullare l'invio e trasmettere nuovi dati corretti!

Restiamo a disposizione attraverso i nostri canali di assistenza tecnica ordinaria.

Cordiali saluti

 

04 ottobre 2024 - Risoluzione errore REG68_1 in fase di invio della scheda A2_29

Gentili clienti,

Si rende noto che è stata rilasciata la correzione relativa all'errore segnalato nella giornata di ieri (ERR68_1).

Per risolvere l'errore sarà ora necessario eseguire i seguenti passaggi:

1. effettuare accesso alla procedura tramite SPID da parte del RUP.

2. eliminare la scheda in errore tramite la funzione "cancella appalto" all'interno della scheda ANAC

3. popolare il campo "Giustificazione aggiudicazione diretta" nella sezione "Altri dati"

4. creare una nuova scheda di aggiudicazione e riprovare l'invio.

Rimaniamo a disposizione, tramite i canali di richiesta assistenza (http://assistenza.maggioli.it/), per fornirvi ulteriori chiarimenti.

Cordiali saluti.

 

03 ottobre 2024 - ERR40: errore generico durante l'estrazione dei dati della scheda

Gentili clienti,

rileviamo sui sistemi di cooperazione ANAC un nuovo errore con identificativo:

ERR40: errore generico durante l'estrazione dei dati della scheda

in fase di invio della scheda relativa al bando di gara P1_16, precisamente allo step di verifica dell'appalto.

I nostri sviluppatori sono al lavoro per identificarne le cause e risolvere nel più breve tempo possibile.

Vi terremo aggiornati sui progressi ed aggiorneremo tempestivamente la pagina delle news applicative appena la situazione sarà normalizzata.

Cordiali saluti.

 

02 ottobre 2024 - Errore REG68_1 in fase di invio della scheda A2_29

Gentili clienti,

rileviamo sui sistemi di cooperazione ANAC un nuovo errore con identificativo:

REG68_1

in fase di invio della scheda relativa all'avviso di aggiudicazione A2_29, precisamente allo step di verifica dell'appalto.

L'ufficio di competenza sta lavorando ad una patch che possa integrare le nuove regole introdotte da ANAC, che prevedono che nella scheda A2_29 il campo giustificazione aggiudicazione diretta sia presente nonché obbligatorio.

Appena note le tempistiche di rilascio ed aggiornamento degli ambienti di esercizio per risolvere la problematica in essere, verrà data pronta comunicazione attraverso le news applicative.

Cordiali saluti.

 

24 settembre 2024 - Errore di interoperabilità con ANAC

Gentili clienti,

vi informiamo che stiamo riscontrando errori non documentati nello scambio con ANAC di dati relativi a procedure di rilevanza europea:

i nostri sviluppatori sono al lavoro per identificarne le cause e risolvere nel più breve tempo possibile.

Vi terremo aggiornati sui progressi ed aggiorneremo tempestivamente la pagina delle news applicative appena la situazione sarà normalizzata.

Cordiali saluti.

 

18 settembre 2024 - Nuovi videocorsi disponibili.

Gentili clienti,

Desideriamo informarvi che è stato aggiornato il canale inerente a videocorsi.

I NUOVI CORSI ONLINE sono disponibili nelle sezione "Link Utili" → "video-corsi on line"

In alternativa, tramite il seguente link:https://www.gotostage.com/channel/webinar-eproc

VI invitiamo a prenderne visione.

Cordiali saluti.

 

05 settembre 2024 - ERR2 - Problemi nell’invio della scheda A1_29 in presenza di lotti non aggiudicati.

Gentili clienti,

rileviamo sui sistemi di cooperazione ANAC un nuovo errore con identificativo:

ERR2:Scheda non ammessa in questa fase dell'appalto.

qualora si effettui il tentativo di invio di una scheda A1_29 nella quale si verifichi la presenza di lotti in stato “NON AGGIUDICATO”.

Trattandosi di un problema già investigato e segnalato all’Autorità tramite i suoi canali di assistenza tecnica, vi preghiamo di non aprire nuove segnalazioni in merito.

Appena note le tempistiche di rilascio ed aggiornamento degli ambienti di esercizio per risolvere la problematica in essere, verrà data pronta comunicazione attraverso le news applicative.

Cordiali saluti.

 

23 agosto 2024 - Aggiornamento della Piattaforma in Conformità alle Modifiche ANAC del 02/08/2024

Gentili clienti,

vi informiamo che la PAD A&C Pubblicazione e Affidamenti è stata aggiornata per adeguarsi alle modifiche stabilite dall'ANAC, come indicato nelle"Note di rilascio del 02/08/2024 (Changelog-01)", questi aggiornamenti sono operativi a partire dalla mattina del 23/08/2024.

In particolare, abbiamo apportato le seguenti modifiche:

1. sono stati adeguati i tabellati relativi al motivo di esclusione e al tipo di soggetto

2. non viene ora più richiesto il modello DGUE/ESPD nella scheda P3_1 "Contratti esclusi (generale o di tipo accordo quadro) - rif. Articolo 10 della direttiva 2014/24/UE e articolo 21 della direttiva 2014/25/UE

Restiamo a vostra disposizione per eventuali chiarimenti o supporto tramite i canali dell'assistenza clienti ( http://assistenza.maggioli.it/ - 0422267770)

Cordiali saluti.

 

06 agosto 2024 - ANAC - comunicato relativo a violazione privacy

Gentili clienti,

desideriamo richiamare la vostra attenzione su un recente comunicato ANAC (https://www.anticorruzione.it/-/comunicato-del-presidente-del-3-luglio-2024), riguardante la presenza di dati personali nelle informazioni trasmesse alla Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici (BDNCP) tramite le piattaforme digitali (PAD).

L'ANAC a seguito di una puntuale indagine in merito ai contenuti trasmessi dalle Stazioni Appaltanti tramite le PAD ha rilevato che in diverse casistiche non siano stati rispettati i principi e le norme vigenti relative alla protezione dei dati personali.

Vi invitiamo pertanto a:

1. Verificare attentamente la presenza di dati personali, soprattutto nell'oggetto della gara e nella documentazione trasmessa. L'ANAC ha evidenziato che una frequente casistica riguarda l'inclusione di dati personali e dati sensibili nell'oggetto delle procedura di gara, in particolare in quelle per l' "affidamento di servizi sociosanitari, assistenziali e di supporto alla persona e alla famiglia", il che può rappresentare un rischio significativo per la privacy. In tali casi, è necessario anonimizzare l'informazione al posto di includere dati personali

2. Segnalare e richiedere la rimozione direttamente ad ANAC di eventuali dati personali già trasmessi alla BDNCP compilando l'allegato al comunicato ("Link all'allegato"). Questo deve essere inviato via PEC all'indirizzo protocollo@pec.anticorruzione.it.

3. In generale, assicurarvi che ogni dato personale sia trattato in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e altre normative applicabili.

Rimaniamo a disposizione, tramite i canali di richiesta assistenza (http://assistenza.maggioli.it/), per fornirvi ulteriori chiarimenti. La vostra collaborazione è fondamentale per garantire la conformità e la sicurezza dei dati trasmessi.

Cordiali saluti.

 

02 agosto 2024 - Rallentamento temporaneo cooperazione ANAC

Gentili clienti,

si evidenziano rallentamenti nelle operazioni di cooperazione dei servizi ANAC: i nostri tecnici sono informati e hanno segnalato all'Autorità il disservizio. Fra gli errori che compaiono a video si segnala l'errore generico "9999".

Per sbloccare la situazione è possibile:

- Riprovare l'invio della scheda bloccata in un secondo momento

- Cancellare la scheda bloccata, crearne una di nuova e procedere con il suo invio

Qualora la problematica persista, anche a seguito di diversi tentativi di invio, il reparto di assistenza tecnica rimane a disposizione per ulteriori analisi

 

30 luglio 2024 - Attività di integrazione tra la PAD ed il sistema FVOE 2.0

Gentili clienti,

vi aggiorniamo sullo stato delle attività di integrazione fra la PAD ed il sistema FVOE 2.0.

ANAC ha recentemente pubblicato un test case e aggiornato le specifiche dei servizi, tuttavia le stesse specifiche e la documentazione tecnica a corredo sono carenti; si riscontrano inoltre errori nei test cases sui quali ci siamo adoperati.

Al seguente indirizzo viene riepilogato un campione delle problematiche segnalate sul tema:

https://github.com/anticorruzione/npa/issues?q=is%3Aissue+is%3Aopen+FVOE

Il nostro personale tecnico monitora i servizi quotidianamente, svolgendo attività propedeutiche man mano che ANAC rilascia aggiornamenti o comunicazioni sulle questioni aperte.

Il tema FVOE è presente in ogni incontro che coinvolge i Titolari e Gestori di PAD e, oltre a trattare i problemi tecnici già elencati, ve ne sono anche ulteriori di carattere organizzativo.

Ricordiamo, infine, che:

- agli OE non arriva alcuna notifica sulla richiesta di accesso ai dati del fascicolo svolta dalla SA, di conseguenza l'Ente deve avvisare i soggetti con una PEC separata;

- le schede AD (affidamenti diretti) prevedono l'invio dei dati dell'OE ad aggiudicazione avvenuta, limitando FVOE per le verifiche del caso.

Sempre tramite il canale delle news applicative, pubblicheremo nuovi comunicati all’emergere di evoluzioni concrete sul tema.

 

19 luglio 2024 - Aggiornamento sistemi di cooperazione nella giornata di lunedì 22 Luglio 2024

Gentili clienti,

ANAC ci informa che il 22 luglio alle ore 13:00 è previsto un aggiornamento dei propri sistemi di cooperazione: a seguire potrebbero quindi verificarsi disservizi nella trasmissione delle schede ANAC.

Al fine di evitare interruzioni di servizio sia per gli utenti applicativi, sia per gli operatori economici, la piattaforma Appalti&Contratti sarà aggiornata in orario notturno.

Prevediamo il ripristino nella piena operatività dei servizi applicativi a partire dalla mattina del 23/07/2024.

 

09 luglio 2024 - Riportiamo di seguito alcune novità

Gentili clienti,

Segnalazioni relative a soggetti non presenti nella scheda S2 e conseguente impossibilità di verifica degli stessi su FVOE.

Nel caso siano stati omessi soggetti nella scheda S2 (ad es. mancato inserimento delle consorziate esecutrici) questi non saranno disponibili per la verifica su FVOE: l'Autorità è al lavoro per permettere operazioni di rettifica della scheda S2, attualmente non consentite.

In questi casi l'Autorità stessa suggerisce di procedere con le verifiche in modalità tradizionale (PEC, ecc.): a riguardo segnaliamo l'avvenuta correzione di un malfunzionamento della piattaforma che non trasmetteva le ditte ausiliarie nella scheda S2.

Appalti per opere a scomputo

Nel caso di soggetti privati che devono espletare appalti per opere a scomputo mediante la piattaforma, si evidenzia che questi devono registrarsi ad AUSA e devono accedere all'applicazione relativa alla qualificazione della SA per dichiararsi "non soggetti a qualificazione".

 

19 giugno 2024 - Disservizio autenticazione in A&C Esecuzione

Gentili clienti,

si evidenziano disservizi nelle operazioni di autenticazione con SPID / CIE in applicativo A&C Esecuzione: i nostri tecnici sono informati e stanno provvedendo alla risoluzione dell'anomalia.

Si chiede cortesemente di non aprire segnalazioni in merito e ci si scusa per il disagio arrecato.

 

11 giugno 2024 - Rallentamento temporaneo cooperazione ANAC

Gentili clienti,

si evidenziano rallentamenti nelle operazioni di cooperazione con i servizi ANAC: i nostri tecnici sono informati e stanno monitorando attivamente lo stato del servizio. Fra gli errori che compaiono a video si segnala l'errore generico "9999".

Si chiede cortesemente di non aprire segnalazioni in merito e ci si scusa per il disagio arrecato.

 

06 giugno 2024 - Avviso aggiornamento programmato - 10 giugno 2024

Gentili clienti,

il 10 giugno, a partire dalle ore 13:00, si potranno verificare disservizi nella trasmissione delle schede ANAC per effetto di un aggiornamento della piattaforma PCP previsto in orario diurno. La piattaforma Appalti&Contratti verrà aggiornata a seguire, in orario notturno, al fine di evitare interruzioni di servizio sia agli utenti applicativi sia agli operatori economici: gli adeguamenti introdotti a sistema saranno disponibili a partire dalla mattina dell'11/06/2024.

L'adeguamento che verrà rilasciato prevede:

  • 1. la gestione del "CPV principale" nell'elenco operatori e nel catalogo elettronico, disponibile nella scheda "Altri dati", che diventa un dato obbligatorio;
  • 2. l'adeguamento dei seguenti menù della piattaforma alle nuove specifiche ANAC:
  • * contratti disposizioni particolari;

    * fattispecie tracciabilità;

    * motivo esclusione concessione;

    * motivo esclusione ordinario speciale;

    Viene infine implementata la scheda "NAG - Mancata aggiudicazione di procedura sotto soglia europea" in seguito all'introduzione del controllo di obbligatorietà sul campo "giustificazione", ora previsto obbligatoriamente dalla funzione di annullamento della procedura.

     

    30 maggio 2024 - Esclusione automatica delle offerte: col metodo A vengono ora escluse le offerte con ribasso pari alla soglia di anomalia

    Gentili clienti,

    Con riferimento alla sentenza del TAR Piemonte , sez. I, 15.5.2024 n. 514, relativa all'esclusione automatica delle offerte, nel metodo A, dal 30/05/2024, verranno esclusi i concorrenti che abbiano proposto un ribasso pari alla soglia di anomalia.

    ATTENZIONE: con l'aggiornamento viene applicata l'esclusione, come da sentenza, a tutte le gare in corso per le quali venga effettuata la graduatoria; qualora la Stazione Appaltante avesse necessità di mantenere l'impostazione precedente in casi specifici (ad esempio perchè ha indicato nel disciplinare di gara la modalità di esclusione diversa) può rivolgersi all'assistenza tecnica.

     

    23 maggio 2024 - Errore bloccante obbligatorietà DGUE su importi inferiori a 40k - RISOLTO

    Gentili clienti,

    desideriamo informarvi che, in anticipo rispetto a quanto comunicato nella giornata di ieri, la Maggioli è riuscita in maniera celere a risolvere la problematica inerente all'obbligatorietà del Documento di Gara Unico Europeo (DGUE) per le procedure di affidamento diretto inferiore ai 40.000 euro.

    Pertanto, vi confermiamo che dalle ore 02.00 di oggi 23 maggio 2024 è nuovamente possibile inviare le schede realtive alle per le procedure di affidamento diretto inferiore ai 40.000 euro ad ANAC.

     

    22 maggio 2024 - Errore bloccante obbligatorietà DGUE su importi inferiori a 40k

    Gentili clienti,

    desideriamo informarvi che stiamo attualmente lavorando per risolvere un'anomalia software che impedisce la pubblicazione di una procedura di affidamento diretto inferiore ai 40.000 euro a causa della richiesta obbligatoria di allegare il Documento di Gara Unico Europeo (DGUE).

    Vi assicuriamo che il nostro team tecnico sta intervenendo con la massima priorità e che il problema sarà risolto entro le prime ore di venerdì 24 maggio. Una volta completata la correzione, potrete procedere con le pubblicazioni delle procedure senza la necessità di allegare il DGUE per importi inferiori alla soglia indicata.

     

    20 maggio 2024 - ERR111 AGGIORNAMENTO

    Gentili clienti,

    l’errore segnalato in data 15 Maggio 2024 non risulta essere stato ancora risolto da ANAC. A seguito di nuova catalogazione da parte dell'autorità, l’errore restituito risulta ora essere:

    ERR111: CodiceFiscaleSA non valorizzato.

    Stiamo sollecitando giornalmente ANAC per la risoluzione definitiva della problematica.

     

    15 maggio 2024 - ERR111

    Gentili clienti,

    rileviamo sui sistemi di cooperazione ANAC la presenza di un nuovo errore non documentato con identificativo

    "ERR111: http executing POST http://http://pcp-pre-pcp-verifica-ms.pcp-pre.svc:8080/verifica/qualificazione-sa?id=66437e715c9e905e51513b29".

    E' stata documentata ed aperta una segnalazione ai reparti tecnici coinvolti: alla ricezione di un riscontro in merito avviseremo tempestivamente con l'aggiornamento delle news applicative.

     

    Aggiornamento delle ore 14.00

    Si rilevano pesanti rallentamenti nelle funzioni di conferma ed invio delle schede ANAC

     

    14 maggio 2024 - Disservizio temporaneo cooperazione ANAC

    Gentili clienti,

    Si segnala che, a fronte di una temporanea indisponibilità dei servizi di cooperazione con ANAC, i sistemi sono ora tornati pienamente operativi.

     

    14 maggio 2024 - Disservizio temporaneo cooperazione ANAC

    Gentili clienti,

    Si segnala temporanea indisponibilità dei servizi di cooperazione con ANAC: i nostri tecnici sono già informati ed al lavoro per risolvere il problema nel minor tempo possibile. Fra gli errori che compaiono a video si segnalano "Il servizio gateway ha risposto con un formato dati non conforme". Si chiede cortesemente all'utenza di non aprire segnalazioni in merito e ci si scusa per il disagio arrecato

     

    08 maggio 2024 - Aggiornamenti versione 10.5 - 08/05/24

    Gentili clienti,

    siamo lieti di comunicarvi che con la versione Appalti 10.5.0 viene resa disponibile una nuova funzionalità per facilitare alla Stazione Appaltante le comunicazioni relative all’accesso agli atti ex art.36 DLgs.36/2023.

    La nuova funzionalità è ora fruibile nel menù contestuale a sinistra della scheda "Aggiudicazione" col nome "Pubblicazione atti e offerte".

    I documenti oggetto di pubblicazione potranno essere inseriti mediante upload diretto o copia dall’archivio dei documenti di gara e/o della singola ditta in lista. Per i documenti copiati dall’archivio dei documenti di gara e/o della ditta, è possibile procedere alla modifica degli stessi al fine di oscurare eventuali parti degli stessi.

    Al momento della pubblicazione su Portale Appalti, il sistema permette l'invio contestuale di una comunicazione relativamente all'accesso agli atti a tutti gli OE in lista.

    I documenti pubblicati saranno visualizzabili agli operatori economici non esclusi e collocatisi nei primi cinque posti in graduatoria mediante l'accesso all'area riservata del Portale Appalti sotto la voce "Espletamento della gara - Accesso agli atti e offerte."

    Per ulteriori informazioni, è disponibile una breve "Guida"

    Si invita a consultare anche i manuali applicativi aggiornati nella sezione "Utilità", "Manuali" e le "Note di release" per conoscere tutte le altre novità rilasciate con la presente versione applicativa.

     

    18 aprile 2024 - Incongruenze nella pubblicità delle procedure

    Gentili clienti,

    rileviamo le seguenti anomalie per le quali abbiamo già provveduto ad instradare apposite segnalazioni verso i servizi di assistenza dell'Autorità.:

    a. i dati dei lotti presenti nella PVL (https://pubblicitalegale.anticorruzione.it/) riportano informazioni errate:

    - si rileva incoerenza tra la numerazione dei lotti ed il contenuto degli stessi: nel momento in cui i servizi ANAC processano i dati gare con numerosi lotti, è possibile che si verifichi un disallineamento tra la loro numerazione ed i dati all'interno negli stessi;

    - dati identici tra più lotti: potrebbe verificarsi il caso in cui il contenuto dei singoli lotti sia erroneamente identico.

    b. errata sincronizzazione dei dati in PVL (https://pubblicitalegale.anticorruzione.it/) con PCP:

    - incoerenza tra i dati pubblicati su PVL ed i dati contenuti in PCP: potrebbe verificarsi il caso in cui lo stato dell'appalto risulti correttamente "pubblicato" poichè la scheda ANAC riporta riporta "avvenuta pubblicazione" ma i dati di PCP mostrano l'appalto come ancora "in attesa di pubblicazione". Di conseguenza, non risulta possibile alla SA pubblicare l'appalto nel Portale Appalti Maggioli e recuperarne gli estremi di pubblicazione nazionale.

     

    22 marzo 2024 - Revisione funzione "presa in carico schede ANAC"

    Gentili clienti,

    Con riferimento al comunicato ANAC del 6 marzo 2024 "La profilazione nei sistemi dell’Autorità con il ruolo di RUP consente di operare in tutte le fasi dell’affidamento, a prescindere dalle competenze attribuite per le fasi dalla stazione appaltante o dall’ente concedente." ovvero anche la creazione dell'appalto può essere effettuata dall'utente delegato.

    Il “RUP” nei dati della gara ritorna a essere un dato informativo e modificabile anche dopo la pubblicazione della procedura o la composizione di schede ANAC.

    Le informazioni relative al “Delegato del RUP”, presenti di default nella scheda “Dati generali”, sono state rimpiazzate da una nuova sezione denominata “Invio schede ANAC”, che contiene i riferimenti del soggetto che ha effettuato operazioni di interoperabilità con l’Autorità (trasmissione delle schede).

    Effettuata una prima trasmissione (generazione di appalto/avviso), si ritroverà disponibile nel menù contestuale di sinistra una nuova funzione denominata “Presa in carico schede ANAC”.

    Tale operazione modifica i riferimenti del soggetto che ha in carico la trasmissione delle schede ad ANAC, mentre rimarranno inalterati i dati del RUP presenti nella scheda “Dati generali”.

    La finalità della nuova implementazione è quella di garantire la persistenza delle informazioni relative al RUP nella scheda “Dati generali”, tenuto conto della possibilità che l’onore di trasmissione delle schede ANAC venga preso in carico da un altro soggetto.

    Presto sarà disponibile un videocorso ad hoc sulla funzionalità descritta.

     

    21 marzo 2024 - Disservizio temporaneo cooperazione ANAC

    Gentili clienti,

    Si segnala che, a fronte di una temporanea indisponibilità dei servizi di cooperazione con ANAC, i sistemi sono ora tornati pienamente operativi.

    21 marzo 2024 - Disservizio temporaneo cooperazione ANAC

    Gentili clienti,

    Si segnala temporanea indisponibilità dei servizi di cooperazione con ANAC: i nostri tecnici sono già informati ed al lavoro per risolvere il problema nel minor tempo possibile. Fra gli errori che compaiono a video si segnalano "ERR99" e "GEN0003". Si chiede cortesemente all'utenza di non aprire segnalazioni in merito e ci si scusa per il disagio arrecato

    12 marzo 2024 - Pubblicato l'elenco degli ANACForm gestiti da A&C

    Gentili clienti,

    siamo lieti di informarla che abbiamo recentemente aggiunto una nuova risorsa nella sezione "Link Utili" del nostro sito. Questa nuova scheda scaricabile contiene un elenco completo di tutti gli ANACForm attualmente disponibili sulla nostra piattaforma PAD A&C.

    Il file rappresenta una versione semplificata di ciò che l'ANAC definisce come "Orchestratore". Esso fornisce una guida chiara su quali elementi sono obbligatori da inviare, inclusi il DGUE e l'eForm al TED, e indica anche le schede successive che dovranno essere trasmesse. Le righe colorate in blu indicano gli elementi che possono essere inoltrati tramite A&C Appalti e Affidamenti, mentre quelle in arancione evidenziano quelli che possono essere inviati tramite il modulo A&C Esecuzione.

    Nel caso non avesse ricevuto l'invito via mail, le inoltriamo il link per l'iscrizione gratuita al Webinar, programmato per giovedì 14 marzo alle ore 11, che avrà come tema principale le modalità operativo di utilizzo del modulo A&C Esecuzione. Link per l'iscrizione: clicca qui!

    12 marzo 2024 - Elenco degli errori frequenti

    Gentili clienti,

    siamo lieti di comunicarvi che è stata introdotta una nuova sezione nella sezione delle news, dedicata a migliorare la vostra esperienza con l'applicativo A&C Pubblicazione ed Affidamenti. In questa sezione, troverete un elenco dettagliato degli errori più comuni durante l'utilizzo dell'applicazione, accompagnato dalle relative soluzioni immediate.

    L'elenco sarà costantemente aggiornato nel tempo per garantirvi sempre le informazioni più recenti. Per consultare questo utile riferimento, vi invitiamo ad accedere alla sezione "Elenco degli errori frequenti PAD A&C Pubblicazione ed Affidamenti" situata nella parte superiore di questa pagina.

    Ringraziamo anticipatamente per la vostra collaborazione e siamo certi che questa risorsa vi sarà di grande aiuto per ottimizzare l'utilizzo dell'applicativo.

    28 febbraio 2024 - Disservizi ANAC

    Gentili clienti,

    vi informiamo che, come precedentemente annunciato durante il webinar del 23 febbraio, l'ANAC procederà con l'aggiornamento dei sistemi BDNCP a partire dal 1 marzo dalle ore 13. Parallelamente, Maggioli si occuperà dell'aggiornamento delle piattaforme PAD A&C per garantire la compatibilità tra i due sistemi.

    Tuttavia, desideriamo avvisarvi che durante il periodo di aggiornamento, a partire dalle ore 13 del 1 marzo, potrebbero verificarsi disservizi nella trasmissione e avanzamento delle schede già create e, durante questo periodo, non sarà possibile pubblicare nuove gare, trasmettere schede di aggiudicazione, ecc. Vi garantiamo che tutti i servizi saranno completamente ripristinati a partire dal 2 marzo 2024.

    Ci scusiamo per eventuali disagi che questa interruzione potrebbe causare e siamo a vostra disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento o supporto.

    Grazie per la vostra collaborazione.



    23 febbraio 2024 ore 11:00 - Nuovo webinar formativo: save the date!

    Gentili utenti, vi informiamo che il 23 febbraio 2024 alle ore 11:00 andrà in onda un nuovo webinar formativo dedicato alla piattaforma certificata eProcurement "A&C" del Gruppo Maggioli, durante il quale verranno presentati gli ultimi aggiornamenti sul sistema certificato e saranno approfondite le modalità operative per la gestione degli affidamenti ed appalti più comuni.
    La partecipazione è gratuita, previa registrazione: clicca qui!



    15 febbraio 2024 - Anomalie servizi ANAC

    Gentili utenti, vi informiamo di alcune anomalie di interoperabilità con i servizi ANAC rilievate e corrette.

    Errore "JSONObject["errori"] is not a JSONArray.": ANAC ci informa che si è trattato di un problema tecnico di natura transitoria risolto il 14 febbraio.
    Ci segnala altresì che alcuni schede in questo stato di errore dovranno essere cancellate e ripresentate.
    Invitiamo gli utenti a procedere come da indicazione di ANAC.
    Abbiamo inoltre modificato la piattaforma per intercettare questa tipologia di errore e qualora ricompaia verrà presentato il messaggio "Scheda in corso di elaborazione, attendere e riprovare più tardi."

    Regola REG15: ANAC ha corretto la regola "REG15 - il campo CigCollegato e' obbligatorio se il motivo di collegamento CIG e' valorizzato oppure se l'appalto richiede ripetizioni" che compariva in maniera errata per un appalto con somme per ripetizioni, anche valorizzando il motivo collegamento con "No, nessuna ipotesi di collegamento".
    Ora si possono trasmettere le schede bloccate per questa regola (ad es. P1_16).

    Regola REG37: si è rilevato (e segnalato ad ANAC) che la regola "REG37 - Non e' stato indicato il valore relativo alle somme per opzioni e rinnovi" non viene applicata correttamente.
    In attesa di risposte da ANAC, abbiamo trovato un workaround. Ora si possono trasmettere le schede bloccate per questa regola (ad es. P1_12, P2_16).

    FVOE 2.0: si rileva che per "rendere visibili" alla SA gli Operatori Economici di un appalto sull'applicazione FVOE di ANAC, quando previste, devono essere preventivamente trasmesse le schede:
    S1 - Elenco dei soggetti che hanno manifestato interesse nelle procedure a due fasi
    S2 - Elenco offerte ricevute/OE invitati
    S3 - Elenco dei soggetti incaricati della progettazione
    RSU1 - Comunicazione richiesta di subappalto per qualunque procedura

    Deleghe "DRP": si è verificato con ANAC che le specifiche pubblicate e i servizi di delega al Responsabile di Fase o DRP sono errati.
    Al momento solo il Responsabile del Progetto RP può dialogare con la piattaforma ANAC.

    Fascicolo FVOE 2.0: la piattaforma non consente ancora di gestire il collegamento al fasciolo virtuale dell'operatore economico: solo il Responsabile del Progetto RP può dialogare con la piattaforma ANAC attarverso l'apposito servizio web FVOE.
    Per gli errori citati "Deleghe DRP" non è inoltre possibile delegare altri soggetti oltre al RP per l'accesso al servizio web FVOE.



    14 febbraio 2024 - Disservizi ANAC

    Gentili utenti, segnaliamo che nella giornata del 14 febbraio 2024 abbiamo rilevato dalle ore 7:25 alle ore 9:15 errori dei servizi di interoperabilità di ANAC, in particolare per la lettura dei codici AUSA, dei Centri di Costo e nella creazione degli appalti.



    26 gennaio 2024 - NEWS:

     Avviso importante per la pubblicazione GUCE - TED.


     Il TED non accetta formulari composti oltre le 24 ore dall'invio.


    Abbiamo constatato che il TED non accetta formulari composti oltre le 24 ore dall'invio generando un errore, visibile sull'applicativo nella scheda dei dati inviati ad anac come sotto riportato, non procedendo alla pubblicazione



    Si riporta messaggio ufficiale di ANAC.

    Negli ultimi giorni e' emersa una casistica di pubblicazione di bandi e avvisi sul ted falliti a causa del seguente errore:

    "Notice Dispatch Date must be between 0 and 24 hours before the current date"

    Nella sostanza la sottomissione del bando al Ted deve avvenire entro le 24 ore dalla "notice dispatch date" riportata nella eNotice. Nelle more delle necessarie interlocuzioni con il Ted si invitano le piattaforme che valorizzano la suddetta data in maniera automatica a porre attenzione alla relativa valorizzazione rispetto alla data dell'effettiva sottomissione per la pubblicazione. Le piattaforme che invece lasciano all'utente l'onere di compilare questa informazione sono invece invitate a dare adeguata informativa del vincolo previsto dal Ted all'utente medesimo.



    17 gennaio 2024 - NEWS:

    Gentili utenti, desideriamo informarvi che i servizi di cooperazione con la PCP dal 15/01/2024 non stanno funzionando regolarmente a causa di fattori esterni al nostro sistema. A causa di questo inconveniente, il processo di ottenimento dei CIG (Codici Identificativi Gara) e' temporaneamente non garantito.


    Vi preghiamo cortesemente di limitare le segnalazioni relative a questo problema al nostro servizio di assistenza, poiche' la questione e' gia' stata prontamente segnalata all'Autorita' Nazionale Anticorruzione (ANAC) per le dovute verifiche e risoluzioni.


    Vi ringraziamo per la vostra comprensione e collaborazione.


    9 gennaio 2024 - NEWS:

    Maggioli invita i suoi clienti a un Webinar Gratuito per il giorno 12/01/2024 su APPALTI E CONTRATTI - Processo di Certificazione eProcurement.


    Tutte le novita' e aggiornamenti al 12/01/2024 a seguito delle certificazioni (affidamento ed esecuzione appalti) ottenute dalla Maggioli per la piattaforma A&C. Per partecipare al webinar cliccare sul link "partecipa al webinar" .


    5 gennaio 2024 - NEWS:

    Le piattaforme su cloud Maggioli sono state aggiornate automaticamente introducendo le implementazioni e le nuove funzionalità oggetto di certificazione.


    Tramite il link mostrato di seguito ( "video-corsi on line" ), sarà possibile accedere all’area pubblica in cui è stato caricato il primo set di brevi video-corsi di natura pratica con le indicazioni operative per l'interpretazione delle principali novità della piattaforma, fra le quali:

    L'elenco dei corsi a disposizione verrà implementato e arricchito nei prossimi giorni, anche prendendo spunto da eventuali segnalazioni o dubbi che verranno evidenziati durante il primo utilizzo della piattaforma.


    Il call center operatori economici, qualora il relativo servizio di assistenza sia previsto da contratto, fornirà supporto alle imprese per le nuove funzionalità dedicate agli operatori come la presentazione del DGUE in formato elettronico (qualora questo sia richiesto dalla procedura istanziata da un buyer).


    La sezione “Manuali” della piattaforma verrà progressivamente aggiornata a partire dai primi rilasci previsti nel mese di gennaio, sia dedicato agli utilizzatori interni che agli operatori economici;


    Preme avvisare che, in questa prima fase di avvio del nuovo c.d. "Ecosistema nazionale di approvvigionamento digitale" con protagoniste le piattaforme di e-Procurement, BDNCP e PDND, essendo i servizi ANAC ancora in fase di completamento, si è potuto constatare che non sempre questi ultimi risultano stabili: tale instabilità può comportare possibili temporanei disagi ai fruitori finali delle "Piattaforme Certificate di Approvvigionamento".

    Si rassicura che i lavori proseguono senza alcuna sosta, anche in questi giorni, per:

    In azienda stiamo davvero affrontando una sfida senza precedenti, con tempistiche ristrettissime e in condizioni di instabilità e di revisione estemporanea dei sistemi ANAC, subendo di fatto la necessità di svolgere continue rilavorazioni degli sviluppi software approntati ad oggi.

    Desideriamo garantirvi e ribadirvi tutto il nostro impegno nel supportarvi durante le sfide che potremmo incontrare nei primi mesi del 2024, con l'obiettivo da parte nostra di rispondere positivamente alla fiducia che nuovamente avete riposto nella Maggioli.


    1 gennaio 2024 - Informativa nuova piattaforma certificata Appalti & Contratti

    La piattaforma Maggioli Appalti&Contratti e-Procurement è stata certificata ai sensi degli articoli 25 e 26 del D.lgs. 36/2023 per le seguenti fasi:

    Il registro delle piattaforme certificate è pubblicato da Anac al seguente link: https://dati.anticorruzione.it/#/regpiacert


    Le piattaforme in hosting su cloud Maggioli verranno aggiornate automaticamente entro il 07/01/2024.
    L’operatività delle Stazioni Appaltanti non subirà interruzioni in quanto l’aggiornamento che contiene le nuove funzionalità oggetto di certificazione avverrà in orario notturno, agevolando la regolare gestione delle procedure pubblicate al 31/12/2023.
    L’aggiornamento si rende necessario per permettere le nuove operazioni previste dai nuovi eServices ANAC (a partire dalla richiesta di nuovi CIG) nel caso delle nuove procedure la cui pubblicazione o trasmissione delle lettere di invito è successiva al 31/12/2023.

    Stiamo predisponendo un’area pubblica, le cui indicazioni per l’accesso verranno presto rese disponibili, in cui saranno caricati brevi video-corsi di natura pratica con le indicazioni operative per l'interpretazione delle principali novità della piattaforma, fra le quali: 

    - nuove modalità di autenticazione SpID-CIE;

    - creazione di una nuova procedura e definizione dei soggetti autorizzati/delegati (RUP e responsabili di fase);

    - creazione di una nuova procedura e dialogo con PDND per le fasi richiesta CIG, approvazione, pubblicazione, creazione di un formulario europeo, predisposizione del DGUE; 

     

    Il call center operatori economici, qualora il relativo servizio di assistenza sia previsto da contratto, fornirà supporto alle imprese per le nuove funzionalità dedicate agli operatori come la presentazione del DGUE in formato elettronico (qualora questo sia richiesto dalla procedura istanziata da un buyer).

    La sezione “Manuali” della piattaforma verrà progressivamente aggiornata a partire dai primi rilasci previsti nel mese di gennaio, sia dedicato agli utilizzatori interni che gli operatori economici;

     

    Preme avvisare che, in questa prima fase di avvio del nuovo c.d. "Ecosistema nazionale di approvvigionamento digitale" con protagoniste le piattaforme di e-Procurement, BDNCP e PDND,  essendo i servizi ANAC ancora in fase di completamento, si è potuto constatare che non sempre questi ultimi risultano stabili: tale instabilità può comportare possibili temporanei disagi ai fruitori finali delle "Piattaforme Certificate di Approvvigionamento". 

    Si rassicura che i lavori proseguono senza alcuna sosta, anche in questi giorni, per:

    - testare a fondo le nuove funzionalità;

    - istruire i nostri collaboratori del supporto tecnico e consulenza;

    - produrre materiale a supporto degli utenti delle Amministrazioni e degli Operatori Economici. 

     

    In azienda stiamo davvero affrontando una sfida senza precedenti, con tempistiche ristrettissime e in condizioni di instabilità e di revisione estemporanea dei sistemi ANAC, subendo di fatto la necessità di svolgere continue rilavorazioni degli sviluppi software approntati ad oggi.


    Desideriamo garantirvi e ribadirvi tutto il nostro impegno nel supportarvi durante le sfide che potremmo incontrare nei primi mesi del 2024, con l'obiettivo da parte nostra di  rispondere positivamente alla fiducia che nuovamente avete riposto nella Maggioli.

    Si ringrazia per la comprensione e si augura un sereno Anno Nuovo.



    Manuali e documentazione di prodotto